Come uno dei valori fondamentali del Rotary, la diversità dovrebbe essere uno dei nostri grandi punti di forza. Dovremmo essere orgogliosi del fatto che il Rotary riflette così tante culture, generazioni ed esperienze di vita, e offre il potenziale per innumerevoli leader di attingere a queste esperienze per fare la differenza. Come segno del nostro impegno a creare un'organizzazione che stabilisce gli standard per valutare e vivere i principi di diversità, equità e inclusione (DEI), il Consiglio del Rotary International ha adottato la dichiarazione Diversità, Equità e Inclusione del Rotary a gennaio 2019.
Anche se sono stati fatti dei progressi, abbiamo bisogno di un piano concreto per assicurarci che il DEI sia radicato in tutto ciò che facciamo come organizzazione e si rifletta nelle azioni che il Rotary intraprende mentre ci impegniamo con le comunità in cui operiamo. A settembre 2020 abbiamo formato una Task force DEI incaricata di definire un piano d'azione completo con risultati raggiungibili, misurabili e significativi per il Rotary.
Abbiamo attinto all'esperienza dei partecipanti del Rotary di tutto il mondo per questa Task force. Essi elaboreranno un piano che valuterà lo stato attuale del DEI al Rotary articolando una visione che incorpora le differenze, i bisogni e le priorità regionali. E mentre vengono prese le decisioni chiave e il nostro piano prende forma, continueremo a condividere le informazioni con tutti.
Task force DEI del Rotary
Valarie Wafer (Presidente)
Past Consigliere RI e Rotariana
Canada
Valarie K. Wafer ha avuto una carriera di 27 anni da proprietaria di uno dei ristoranti Tim Hortons, tra i brand di ristoranti più iconici del Canada, dove le sue attività di ristorazione sono state ampiamente riconosciute per le loro pratiche di assunzione inclusiva, in particolare per l'impiego di persone con disabilità.
Valarie si è affiliata al Rotary nel 2005. È stata tra gli istruttori del RI, membro del comitato organizzatore della Convention 2018 di Toronto, assistente del coordinatore regionale Fondazione Rotary e rappresentante del Presidente del RI. Valarie è stata a capo di una squadra di formazione professionale incentrata sui suicidi e la depressione giovanile, ha eseguito la revisione di progetti di sovvenzione della Fondazione Rotary in Tanzania e Kenya, e ha fatto volontariato durante la Giornata nazionale di immunizzazione 2012 in India.
Valarie e suo marito, Mark — che è diventato Rotariano dopo che sua moglie lo ha reclutato durante il suo anno da presidente di club — sono Amici di Paul Harris, membri della Bequest Society e e Grandi donatori della Fondazione Rotary. Nel 2012, Wafer ha ricevuto la Queen Elizabeth II Diamond Jubilee Medal, in riconoscimento della sua leadership con l'Economic Case for Inclusion in Canada, un'iniziativa di assunzione inclusiva che è stata adottata dai governi provinciali e federali.
Brian Rusch (Vice presidente)
Rotariano
USA
Brian ha gestito le organizzazioni per i premi Nobel della pace, l'arcivescovo Desmond Tutu e il Dalai Lama, utilizzando le conoscenze che gli hanno impartito e creando programmi per ispirare i giovani nelle loro esplorazioni di etica, e che rimodellano le conversazioni sulla pace, l'uguaglianza e il perdono. Attualmente, Brian collabora con organizzazioni no-profit, governi, aziende e celebrità per ottimizzare le loro piattaforme e renderle capaci di cambiare le cose per il bene. Attualmente è consulente strategico per i progetti del premio Nobel per la pace indiano Kailash Satayarthi e fa parte del consiglio di amministrazione dell'organizzazione statunitense di Leymah Gbowee. Appassionato sostenitore dei diritti umani, Brian tiene regolarmente discorsi programmatici e partecipa a dibattiti sulla pace, l'economia, l'uguaglianza, la schiavitù moderna e le questioni LGBTQIA+.
Brian è stato uno studente dello Scambio giovani in Brasile ed è diventato Rotariano quando era ventenne, affiliandosi al Rotary club di Hollywood, California. Ha contribuito a creare il Rotary Club di San Francisco - Castro, il primo club del Rotary con cultura LGBT, ed è past presidente del Rotary Club per l'Azione Globale, un e-club con sede nel Distretto 5150 con soci provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, inclusi alcuni Paesi in cui il Rotary non è attualmente autorizzato a stabilire una presenza nel Paese.
Geeta Manek (contatto per gli Amministratori)
Amministratore della Fondazione Rotary
Kenya
Geeta Manek è una keniota di seconda generazione, si è laureata alla business school nel Regno Unito prima di tornare a Nairobi per unirsi all'azienda di famiglia per la vendita e gestione di proprietà commerciali e immobiliari, che ancora gestisce.
Geeta è entrata a far parte del Rotary nel 1997. I suoi ruoli sono stati quelli di Coordinatore Rotary, presidente della Health Major Gifts Initiative e della commissione mista per i partenariati, membro della squadra di supervisione della Major Gifts Initiative e della commissione organizzatrice del Rotary Institute, istruttore RI, facilitatore principale presso il Regional Leaders Training Institute e rappresentante del presidente del RI. È stata anche l'unico governatore donna del Distretto 9200 prima che fosse suddiviso nei Distretti 9211 e 9212 nel 2012/2013. Ha anche ricoperto l'incarico di coordinatrice del suo distretto per la campagna Kick Polio Out of Africa.
Geeta è appassionata di iniziative che aiutano le donne e migliorano l'istruzione. È membro fondatore del Lohana Ladies Circle, un club femminile dedicato all'azione comunitaria, al benessere sociale e all'eredità culturale. Sta anche aiutando a guidare un'iniziativa di alfabetizzazione del Rotary in Kenya e nella regione. Si è offerta volontaria del servizio di pronto intervento durante le crisi nazionali, tra cui nella violenza post-elettorale e dopo gli attacchi terroristici. Ha guidato squadre di Rotariani per collaborare e coordinare iniziative con organizzazioni come la Croce Rossa, le Nazioni Unite e le istituzioni comunitarie. In riconoscimento della sua opera umanitaria, Geeta ha ricevuto un dottorato onorario in scienze umane nel 2019.
Geeta è stata premiata con il Premio del Servizio al di sopra di ogni interesse personale. Lei e il suo coniuge, Kaushik - che è stato governatore del Distretto 9200 nel 2008/2009 - sono Grandi donatori e Benefattori della Fondazione Rotary, nonché membri della Bequest Society e della Arch Klumph Society.
Patrick Daniel Chisanga (membro)
Consigliere 2022/2024
Zambia
Patrick Daniel Chisanga, professionista della governance, è fellow del Chartered Governance Institute (Regno Unito) della London School of Accountancy e fellow dell'Institute of Directors dello Zambia. È stato consulente della Banca Mondiale in materia di corporate governance e ha ricoperto la carica di presidente dell'Institute of Directors of Zambia e dell'African Corporate Governance Network.
Per quasi 20 anni ha lavorato nel settore pubblico e aziendale dello Zambia, ricoprendo il ruolo di amministratore delegato e presidente di numerose aziende e organizzazioni prima di andare in pensione anticipata nel 1994 per concentrarsi sulla gestione di un gruppo di aziende di proprietà della famiglia, Muchanga Investments Ltd., che ha fondato nel 1987 e di cui è presidente. È anche presidente e consulente capo di Dynamic Concepts Ltd., una società di consulenza dedicata alla governance aziendale e allo sviluppo della leadership in tutta l'Africa, e fa parte dei consigli di amministrazione di numerose altre società locali e internazionali.
Patrick è entrato per la prima volta nella famiglia del Rotary come socio dell'Interact. Quando era uno studente liceale nel 1968, è stato selezionato per uno scambio interclub a breve termine in Kenya, dove ha soggiornato con l'allora governatore distrettuale a Mombasa. "Fui così colpito dalla dedizione di quest'uomo verso l'umanità che decisi subito che un giorno avrei servito come governatore distrettuale nel Rotary", racconta Patrick.
Nel 1986, è diventato socio fondatore del Rotary Club di Nkwazi e nel 1998 ha realizzato il suo obiettivo di diventare governatore del Distretto 9210. È stato il primo non bianco a ricoprire quella carica. "È stato un punto di svolta per me e per il mio distretto", ha dichiarato.
Come governatore, Patrick si è concentrato sul sostegno alle comunità bisognose del suo distretto con progetti dedicati alla salute, all'igiene e all'acqua potabile e alla costruzione di ponti sicuri nelle aree rurali. In seguito, mentre serviva come rappresentante del Presidente del RI a un evento distrettuale a Bremerhaven, in Germania, ha prestato le sue capacità di networking per aiutare ad avviare un progetto per migliorare le infrastrutture nelle scuole dello Zambia che in seguito ha ricevuto diverse sovvenzioni della Fondazione Rotary. Il progetto è ancora in corso.
Patrick ha servito il Rotary International in diverse commissioni, tra cui la commissione per l'effettivo e la commissione Raggiungere l'Africa, e come responsabile della formazione e presidente dell'Istituto Rotary. Ha anche presieduto organizzazioni regionali del Rotary, tra cui il Consiglio dei governatori dell'Africa meridionale e orientale.
Patrick ha ricevuto il premio Servire al di sopra di ogni servizio e l'Encomio della Fondazione Rotary per il servizio meritorio. Lui e la sua partner, Petronella, sono Grandi donatori.
Katey Halliday (Membro)
Rotaractiana, Rotariana
Australia
Katey Halliday è past presidente, socia fondatrice del Rotaract club di Adelaide City, fondato nel 2012. Recentemente, è diventata socia del Rotary club di Adelaide Light. Katey ha ricoperto l'incarico di caposquadra, coordinatore e istruttore per il programma RYLA, il programma Rotary Youth Program of Enrichment (RYPEN) ed è una partecipante al programma inaugurale di RYLA Oceania.
Katey ha iniziato la prima partecipazione in assoluto del suo Distretto alle celebrazioni della Pride March locale ed è membro del gruppo di lavoro del Piano d'azione per la riconciliazione (RAP) del suo Rotaract Club, dove sta creando un RAP per sviluppare relazioni rispettose e creare opportunità significative con le popolazioni aborigene e delle Isole dello Stretto di Torres. Ha ricevuto il riconoscimento di Amico di Paul Harris dal suo distretto nel 2019 per i suoi contributi professionali al Rotary.
Professionalmente, Katey è responsabile del progetto Diversity and Inclusion e facilitatrice della formazione per la polizia del South Australia, dove lavora su iniziative volte a creare un'organizzazione diversificata e inclusiva in cui tutte le persone sono al sicuro, rispettate e sostenute per raggiungere il loro potenziale.
Rukmini Iyer (Membro)
Alumna Borsista della pace
India
Rukmini Iyer lavora come consulente per lo sviluppo della leadership e l'edificazione della pace, con 20 anni di esperienza professionale internazionale. Il suo legame con la famiglia del Rotary è iniziato nel 1999 come Rotaractiana ed è continuato fino al 2008, ricoprendo diversi ruoli di leadership, tra cui quello di Presidente di club e Presidente del Congresso distrettuale. Nel 2009, Rukmini ha fatto parte di uno Scambio Gruppi di Studio per lo Sri Lanka e nel 2013, è diventata Borsista della pace del Roatry. È attivamente impegnata con l'Associazione degli Alumni Borsisti della pace del Rotary.
Le sue esperienze professionali includono una società di consulenza Exult! Soluzioni che forniscono servizi di consulenza, facilitazione e coaching a società globali come Unilever, Mastercard, Barclays, Smiths Medical, Mediaocean e altre, nelle aree della leadership consapevole, del cambiamento sistemico, della diversità e dell'inclusione, del benessere, della comunicazione non violenta, della gestione dei conflitti e altro ancora. Come edificatrice di pace, il suo lavoro ruota intorno all'educazione alla pace e al dialogo. In associazione con la ONG statunitenze Seeds of Peace, con sede negli Stati Uniti, è impegnata nella gestione di dialoghi interreligiosi in India e in altri programmi di educazione alla pace per i giovani. Inoltre, attualmente è impegnata con un'iniziativa indipendente incentrata sulla verità interiore e alla riconciliazione nel contesto dell'Asia meridionale.
Rukmini spesso interviene come relatrice presso conferenze sulla leadership, il genere, l'inclusione e la costruzione della pace. Nello spazio del DEI, il suo interesse è quello di bilanciare il lavoro sistemico sulla diversità con il lavoro interiore sull'inclusione delle diversità esterne ed interne, inclusa la diversità neurodegenerativa. Vive a Mumbai, India.
Dr. Todd Jenkins "Dr. Bowtie" (Membro)
Rotariano
USA
Il dott. Todd Jenkins è un Senior Diversity, Inclusion e Innovation Leader presso un'azienda Fortune 400 ed è il fondatore dell'azienda Bowtie Leadership and Development. In qualità di formatore esecutivo di inclusione globale, stratega, relatore e consulente, il dott. Jenkins ha lavorato con aziende tra cui Walmart, Google, Facebook, American Airlines, Deloitte, Kellogg's e in settori quali la sanità, il governo, l'istruzione, le squadre sportive nazionali, le società petrolifere e del gas, le piccole e grandi aziende no profit e gli imprenditori. Laureto con il massimo dei voti presso l'University of South Carolina, con una laurea in psicologia e sociologia, ha poi ottenuto un Master of Science presso la Illinois State University e un dottorato presso la University of Arkansas. La sua ricerca si è concentrata sui professionisti delle minoranze, sulla ritenzione e sulla percezione da parte del loro supervisore all'interno del luogo di lavoro. Attualmente è iscritto presso l'Harvard University e sta completando gli studi post-dottorato come Harvard Fellow.Inoltre, Todd è membro di facoltà dell'Executive Institute on Inclusion e membro della commissione di revisione del Diversity Business Journal.
Todd è un Amico di Paul Harris del Rotary Club di Fayetteville, Arkansas, dove si è affiliato a 23 anni.Ha ricoperto il ruolo di Consigliere Rotaract, Sponsor Interact, relatore RYLA, Presidente di commissione Azione per i giovani, due mandati nel Consiglio direttivo del club, Alumno dello Scambio Nuove generazioni e si è diplomato presso la sua Accademia di Leadership di distretto e di zona. Todd è attualmente uno dei più giovani presidenti di commissione Scambio giovani del Rotary International. Ha parlato in vari distretti, zone e congressi internazionali del Rotary a livello globale di diversità, equità, inclusione, sviluppo della leadership e service per i giovani. Todd fa parte di numerosi consigli di amministrazione a livello locale e internazionale in iniziative di educazione, affari e inclusione.
Jeremy Opperman (membro)
Rotariano
Sudafrica
Jeremy è nato con la Retinite Pigmentosa, una condizione di deterioramento degli occhi che porta alla cecità totale. Dopo essersi laureato all'Università di Città del Capo nel 1987, Jeremy ha lavorato come marketer di servizi e prodotti 'all'avanguardia' per lo sviluppo delle persone e la formazione.
Da quando ha iniziato la sua società di consulenza per il marketing delle risorse umane nel 1999, Jeremy si è concentrato sempre più sulla diversità e sulle questioni relative alla disabilità ed è particolarmente appassionato dell'integrazione "senza esitazioni e naturale" delle persone con disabilità nella società tradizionale.
Jeremy ha creato la suite di programmi Meeting Disability e ha condotto centinaia di workshop sulla consapevolezza della disabilità per organizzazioni del settore pubblico e privato. Inoltre, Jeremy e i suoi soci hanno fornito servizi di consulenza e di verifica dell'accesso ai principali stakeholder.
Convinto sostenitore delle strutture centralizzate di servizi per disabili all'interno delle organizzazioni, Jeremy crede nella promozione di una forte cultura della fiducia nella disabilità in tutte le funzioni operative dell'azienda, compresi gli investimenti sociali aziendali, il servizio clienti, le vendite, il marketing e le infrastrutture costruite e online.
Nel 2015 gli è stato chiesto di creare una struttura unica di Disability Desk all'interno del Western Cape Provincial Government. Questo ha fornito, per la prima volta, una risorsa centralizzata per gli stake holders interni ed esterni.
Jeremy parla, scrive e fa molte consulenze su argomenti come il raggiungimento della fiducia nella disabilità nelle organizzazioni, la creazione di un caso aziendale per l'accesso universale, mangiare elefanti: un approccio strategico all'inclusione della disabilità; e i benefici di un Disability Desk, un approccio centralizzato.
Jeremy è coinvolto con diverse istituzioni per la disabilità e ha fatto parte del consiglio di amministrazione della Western Cape Disability network. Attualmente fa parte del consiglio dell'Associazione sudafricana dei cani guida e dell'Istituto St. Dunstan per i veterani ciechi di guerra. Il St. Dunstan's incorpora l'Ian Fraser Bursary Fund, che offre borse di studio a studenti non vedenti, e il John & Esther Ellerman Memorial Trust, che fornisce finanziamenti per istruttori di orientamento e mobilità.
Jeremy è entrato nel Rotary nel 2020. È socio del Rotary Club Newlands di Cape Town, Sudafrica, Distretto 9350, e attualmente ricopre il ruolo di presidente per il portafoglio professionale nel suo club.
Vive a Città del Capo con sua moglie Jackie e il suo terzo cane guida Ronnie.
Ugo Nichetti (Membro)
Rotariano
Italia
Ugo è un componente dell'Inclusion team di Snam Spa, dove svolge l'attività di avvocato, consulente senior, nella Direzione affari legali. Ugo si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano, ed è iscritto all'Ordine degli Avvocati di Milano. Ha prestato servizio come sottoffuciale dell'Arma di cavalleria per un anno, consigliere comunale per dodidi anni, presidente per nove anni di una associazione di volontariato iscritta nei registri ufficiali della Provincia di Cremona e della Regione Lombardia.
È stato socio fondatore del Rotary Club di Soncino e Orzinuovi, ed ha ricoperto incarichi di leadership nel Rotary a livello di club e distretto. Inoltre, Ugo ha ricevuto sette riconoscimenti di Amico di Paul Harris. Attualmente, Ugo è il PDG uscente del Distretto 2050 per l'anno rotariano 2020/2021.
Nadine Pemberton (Membro)
Rotariana
Inghilterra
Nadine Pemberton lavora come coach, avvocato e educatore nel campo di diversità e inclusione, e vive a Sheffield, Inghilterra. Nadine ha una vasta esperienza in ruoli di leadership in prima linea, senior ed esecutivi in settori della regolamentazione, del diritto penale e del diritto civile in tutto il governo del Regno Unito. Nel corso della sua carriera Nadine si è specializzata nello sviluppo organizzativo strategico, nel cambiamento e nella trasformazione del team; e ha un impegno consolidato e comprovato per l'equità e l'inclusione in tutti i settori del suo lavoro. Nadine ha recentemente fondato Pemberton+ Coaching and Consulting, dove lavora a livello internazionale come consulente per il cambiamento, aiutando individui, team e organizzazioni che sono sull'orlo del cambiamento a ottenere la libertà di cui hanno bisogno per prosperare.
Nadine è Rotariana da otto anni ed attualmente ricopre l'incarico di Assistente governatore nel Distretto 1220 (East Midlands & South Yorkshire). In precedenza è stata Assistente governatore per Rotary a Londra e Past presidente del Rotary club Westminster International. Inoltre, Nadine ha fondato Rotarians against Racism, una community globale composta dalla famiglia del Rotary, dagli amici e supporter del Rotary, tutti impegnati per essere portavoce della pace e dell'azione nella lotta contro il razzismo.
Sunghee Nam (Membro)
Rotariana
Corea
Sunghee Nam ha ricevuto il suo dottorato in Educazione dall'Università di Yeungnam nel 2001 ed è attualmente il presidente del Daegu Health College.
Dal 2003 Sunghee Nam ha ricoperto il ruolo di direttore capo del Daegu Bukgu Cultural Center. Dal 2018 è membro del Comitato centrale della Croce Rossa coreana. Nel 2020 è diventata presidente del Consiglio coreano per l'istruzione universitaria. In precedenza ha trascorso sei anni come governatore del Korean Red Cross Daegu Chapter; quattro anni come membro del Comitato di valutazione delle prestazioni del governo; quattro anni come commissario e presidente del Comitato per lo sviluppo dell'autonomia locale; quattro anni come presidente dell'Associazione delle fondazioni universitarie-college coreane; e due anni come presidente dell'Associazione delle università dell'Asia e del Pacifico.
È socia fondatrice e past presidente del Rotary Club di Daegu-Sooryeon, e ha ricoperto varie posizioni di leadership del Rotary a livello di club e di distretto. Nel 2005/2006, è stata la prima governatrice distrettuale donna in Corea del Sud. Attualmente è rappresentante del Presidente del RI per il Distretto 3610. È stata membro del Consiglio di Legislazione nel 2018/2019.
Sunghee Nam fa parte dei Grandi donatori e Benefattori della Fondazione Rotary, nonché membro della Bequest Society e della Arch Klumph Society.